• Home
  • Il Progetto
    • IL TEAM
    • Autori
    • Contattaci
  • Storie
    • Chef
    • Chef stellati
    • Food Blogger
    • Imprenditori
    • Pastry Chef
    • Racconti
    • Sala
    • Tesori italiani
    • VIP
    • Video
    • Web Stories
  • Innovation
    • Startup
    • Apps
    • Green
  • Ricette
  • News
    • Eventi
    • Libri
  • Rubriche
    • Mondo Biologico
    • L’Arte Bianca
    • Mondo Pizza
    • Franchising
    • Il buono con poco
    • Le nostre visite
    • Le scoperte di Chefangelina
    • Piacere, Emilia-Romagna!
    • Oh Food, That’s Amore!
    • Salute e Medicina
    • Street Food
    • Tale e quale food
    • Turismo
  • Vino
  • Birra
  • Liquori
  • Mixology
  • Facebook Page
  • Twitter Username
  • Instagram
  • Linkedin

Articoli recenti

  • CARREFOUR ITALIA CONTRO LO SPRECO DI CIBO: OBIETTIVO MENO 50% DI RIFIUTI ALIMENTARI ENTRO IL 2025
  • Idea regalo: esperienze gastronomiche per sorprendere i vostri cari
  • L’ELEGANZA NEL GUSTO, il libro di Antonio Goeldlin: 88 chef per Food for Soul
  • “Porchettiamo”, il festival delle porchette italiane torna nel cuore dell’Umbria (19-21 maggio)
  • Apre a Roma QUEEN MAKEDA al Gazometro

Articoli recenti

  • CARREFOUR ITALIA CONTRO LO SPRECO DI CIBO: OBIETTIVO MENO 50% DI RIFIUTI ALIMENTARI ENTRO IL 2025
  • Idea regalo: esperienze gastronomiche per sorprendere i vostri cari
  • L’ELEGANZA NEL GUSTO, il libro di Antonio Goeldlin: 88 chef per Food for Soul
  • “Porchettiamo”, il festival delle porchette italiane torna nel cuore dell’Umbria (19-21 maggio)
  • Apre a Roma QUEEN MAKEDA al Gazometro
Skip to content
  • Facebook Page
  • Twitter Username
  • Instagram
  • Linkedin
LOGO_FOODMAKERS

Le storie dei protagonisti del Food

Le storie dei protagonisti del Food

  • Home
  • Il Progetto
    • IL TEAM
    • Autori
    • Contattaci
  • Storie
    • Chef
    • Chef stellati
    • Food Blogger
    • Imprenditori
    • Pastry Chef
    • Racconti
    • Sala
    • Tesori italiani
    • VIP
    • Video
    • Web Stories
  • Innovation
    • Startup
    • Apps
    • Green
  • Ricette
  • News
    • Eventi
    • Libri
  • Rubriche
    • Mondo Biologico
    • L’Arte Bianca
    • Mondo Pizza
    • Franchising
    • Il buono con poco
    • Le nostre visite
    • Le scoperte di Chefangelina
    • Piacere, Emilia-Romagna!
    • Oh Food, That’s Amore!
    • Salute e Medicina
    • Street Food
    • Tale e quale food
    • Turismo
  • Vino
  • Birra
  • Liquori
  • Mixology
Home » Archivi per Paola Ciminale
Paola Ciminale

Author Archives: Paola Ciminale

Nata a Terlizzi, (BA) classe 1988. Con la passione del food e dei dolci fin da bambina, la mia prima crema pasticcera preparata all’età di tre anni. Dopo aver conseguito la maturità classica, mi sono laureata nel 2012 in “Conservazione e diagnostica dei beni culturali”. Nel 2013 anno della svolta ho frequentato l’ALMA “Scuola internazionale di cucina italiana” e nel 2014 ICOOK scuola di pasticceria di L. Montersino e F. Maggio.
Diventata quindi pasticcera ho lavorato in varie pasticcerie in Puglia e in Sicilia. Nel 2016 i miei orizzonti di conoscenza nel mondo vasto del food si sono ampliati: dopo il diploma da privatista all’istituto alberghiero mi sono rimessa in gioco con gli studi universitari dedicandomi non solo al cibo in senso lato, ma alla sua storia, al mangiare bene, alla nutrizione umana. Laureata nel 2020 in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia presso l’università San Raffaele Roma, ho continuato a studiare per essere una nutrizionista. Nel frattempo sono diventata una operatrice olistica del benessere.
Ho contribuito nella stesura del libro “GUIDA ALLA FELICITA’ ALIMENTARE” 2021 di A. R. Sorini e S. Cutini per la parte riguardante i dolci. Nel 2021 ho conseguito il master in “Corso di scrittura gastronomica” on-line presso Italian Food Academy. Tutto ciò che concerne il food, l’alimentazione, la nutrizione e la storia della gastronomia, la convivialità e lo stare bene nella totalità è al centro dei miei interessi. Quando viaggio, per me la conoscenza di nuove culture e di nuovi popoli non può prescindere dal loro cibo e attraverso il cibo si possono scoprire tante similitudini o divergenze e molte cose dell’essere umano, perché “noi siamo ciò che mangiamo”. Adoro cucinare dal salato, al dolce, all’etnico. Mi piace cucinare per gli altri oltre che per me stessa, e condividere con parenti e amici organizzando cene e avendo ospiti. Condivido ciò che preparo sulla mia pagina FB “DOLCE POLLY”.

Posted inTesori italiani

Tutti i segreti del Panzerotto pugliese

Paola Ciminaleby Paola Ciminale12 Novembre 202212 Novembre 2022

Al panzerotto tutti i pugliesi e non solo, sono molto affezionati. Che sia preparato per le feste o semplicemente per una cena in compagnia, è da tempo il “re” dello street food pugliese. E’ uno dei prodotti tipici della Puglia, conosciuto e rinomato in tutto il mondo. A Bari il panzerotto è mangiato per strada […]

Posted inStreet Food

La “fecazze” barese: la sua storia, i suoi natali, i suoi maestri fornai

Paola Ciminaleby Paola Ciminale5 Agosto 202217 Agosto 2022
Posted inTesori italiani

Patate, riso e cozze: un gustoso viaggio tra le sue varianti baresi

Paola Ciminaleby Paola Ciminale14 Luglio 202214 Luglio 2022
le bombette di Vineria Est a Bari
Posted inTesori italiani

Le bombette pugliesi: un gusto esplosivo!

Paola Ciminaleby Paola Ciminale26 Giugno 202226 Giugno 2022
esposizione-orecchiette-copertina_baresi
Posted inTesori italiani

Le orecchiette sono il tesoro di Bari

Paola Ciminaleby Paola Ciminale24 Maggio 202224 Maggio 2022

Navigazione articoli

1 2 Older posts

CHI SIAMO

FoodMakers (https://www.foodmakers.it) è una Testata Registrata al Tribunale di Napoli – Autorizzazione N°: 15 del 04/04/2019
Editore – Antonio Savarese, Corso Garibaldi 254, 80055 Portici (Napoli) – CF SVRNTN74P05F839K
Direttore Responsabile Antonio Savarese
© 2023 Le storie dei protagonisti del Food. Proudly powered by Newspack by Automattic Privacy Policy
  • Facebook Page
  • Twitter Username
  • Instagram
  • Linkedin
Go to mobile version