Nel cuore di Aversa, c’è un luogo dove il gusto incontra la storia, dove ogni piatto è un racconto di passione, ricerca e visione. Questo luogo si chiama Dodici, una vera e propria “locanda del gusto” che da oltre un decennio celebra la tradizione culinaria campana con uno sguardo costante verso l’innovazione.

Il 9 aprile 2025, la Locanda Dodici ha ospitato una suggestiva press dinner che ha coinvolto giornalisti e food lover in un viaggio esperienziale attraverso l’universo della pizza, simbolo per eccellenza della gastronomia italiana. Ma quella sera, più che un menù, è andata in scena una storia fatta di sogni, determinazione e sapori autentici.


Le radici di un’Idea: L’amicizia e la visione di due giovani ristoratori

Alla base di Dodici ci sono Giancarlo Ferrandino e Peppe Girone, due professionisti che si conoscono da ragazzi, cresciuti tra banchi di scuola alberghiera e prime esperienze lavorative nelle cucine italiane. Fin da allora, coltivavano il sogno di aprire un loro locale, uno spazio dove mettere in pratica quanto appreso e soprattutto dare forma alla propria idea di ristorazione.

Quel sogno ha preso forma grazie alla fiducia di un imprenditore locale, che ha dato loro l’occasione di realizzare un progetto ambizioso. Nasce così Dodici, che in pochi anni diventa una realtà strutturata, capace di accogliere oltre 75 collaboratori e offrire un’esperienza gastronomica completa: ristorante, pizzeria ed eventi in una splendida villa immersa nel verde.


Un locale, tre Anime: Ristorazione, Formazione e Innovazione

Oggi Dodici non è solo un ristorante, è una scuola di pensiero gastronomica. L’attenzione alla qualità e alla formazione continua è il filo conduttore che lega ogni scelta, dalle materie prime alle tecniche di preparazione.

Peppe Girone è diventato un riferimento a livello nazionale nella panificazione artigianale. I suoi impasti a lunga lievitazione, frutto di anni di studio e sperimentazione, sono il risultato di una ricerca continua tra antiche tradizioni e moderne tecniche di lavorazione delle farine. L’utilizzo di ingredienti locali e farine di alta qualità è la base per un prodotto unico nel suo genere.

Giancarlo Ferrandino, docente di Enogastronomia e sommelier, cura invece l’aspetto enologico e l’esperienza complessiva in sala. La carta dei vini è un viaggio tra le eccellenze italiane, con una selezione pensata per esaltare i sapori del menù. La cantina scavata nel tufo è il cuore pulsante di questa filosofia, conservando ogni bottiglia nelle migliori condizioni.


La Pizza secondo Dodici: Tra ricerca e identità

Durante la serata, gli ospiti hanno potuto scoprire una degustazione di pizze d’autore che raccontano l’essenza del locale:

  • La Montanara: una pizza fritta con doppia cottura, realizzata con semola di grano duro, fritta e poi passata al forno a legna. Pomodoro, mozzarella di bufala e parmigiano creano un’armonia di sapori tradizionali e moderni.
  • La Frizzella: evoluzione raffinata della bruschetta, con una base croccante cotta nel forno a legna e arricchita da olio extravergine. È un’ode alla semplicità fatta arte.
  • La Focaccia all’acqua: nata dalla volontà di portare nel forno a legna la croccantezza tipica della teglia romana. Solo farina di semola, acqua e olio per una creazione leggera, fragrante, perfetta per la condivisione.
  • La Pizza Senza Lievito: studiata per chi ha intolleranze, è disponibile con farro, farina 00 o semola. Un prodotto esclusivo, su prenotazione, che dimostra quanto Dodici sia inclusivo e innovativo.

La Cucina di Dodici: Un menù ricco, stagionale e identitario

Oltre alle pizze, Dodici propone un menu completo con antipasti di terra e mare, primi piatti di ispirazione regionale e secondi con carni selezionate. La stagionalità è il principio guida. Anche la pasticceria interna, arricchita da collaborazioni con maestri pasticcieri, offre dolci raffinati, sempre coerenti con la filosofia del locale.


Una location da sogno: Ulivi, Atmosfera e Personalizzazione

La struttura si trova all’interno di un giardino di ulivi secolari che regala un’atmosfera suggestiva, elegante ma familiare. I 1000 mq di spazi interni ed esterni rendono la villa perfetta per eventi privati, cerimonie, ricevimenti e momenti aziendali. Il team di Dodici cura ogni dettaglio, dal menù all’allestimento, offrendo esperienze su misura per ogni ospite.


L’ospitalità come valore: Perché scegliere Dodici

Secondo Giancarlo Ferrandino, il punto di forza di Dodici è l’approccio umano. Dalla qualità delle materie prime, al servizio in sala, fino al parcheggio custodito, tutto è pensato per farti sentire accolto. Ogni cliente è al centro, ogni visita è un’occasione per costruire un legame.


Un sogno ancora da realizzare: L’hospitality del Futuro

Nonostante i grandi traguardi, i fondatori guardano ancora avanti. C’è un nuovo progetto in fase di sviluppo, un concept legato all’hospitality che promette di completare l’universo Dodici. Perché l’ospitalità, qui, è una vocazione.


Un nome, una storia: Il significato di “Dodici”

Il nome Dodici non è casuale. È un omaggio ad Aversa: ai dodici conti che la governarono in epoca normanna, alle dodici porte della città, e al valore simbolico del numero nella Cabala. Tradizione, storia e spiritualità si fondono per raccontare l’identità di questo luogo, dove ogni dettaglio ha un significato.


Dodici è Emozione, Storia e Gusto

La press dinner del 9 aprile 2025 ha testimoniato come Dodici sia molto più di un ristorante. È una filosofia di vita, un luogo dove tradizione e innovazione si danno la mano, dove ogni pizza racconta una storia e ogni piatto nasce per essere condiviso.

“Condivisione e stupore”: non è solo il motto di Dodici, è la promessa che ogni cliente riceve, entrando in questa locanda dove il gusto diventa emozione e il cibo un viaggio da vivere.


Domande Frequenti (FAQ)

1. Cosa rende unica la pizza di Dodici?
L’uso di farine selezionate, impasti a lunga lievitazione e tecniche innovative, unite a ingredienti di qualità superiore.

2. Dove si trova Dodici?
Ad Aversa, in una location immersa in un giardino di ulivi secolari, ideale anche per eventi privati.

3. Dodici propone anche piatti senza glutine o lievito?
Sì, è disponibile la pizza senza lievito in diverse varianti. Basta prenotarla in anticipo.

4. È possibile organizzare eventi presso Dodici?
Certamente. Dodici offre spazi personalizzabili, menù su misura e un team dedicato alla gestione di eventi.

5. La carta dei vini è ampia?
Sì, comprende etichette selezionate da tutte le regioni italiane, conservate in una cantina nel tufo.

6. Qual è l’ispirazione del nome “Dodici”?
Rappresenta le dodici porte della città di Aversa, i conti normanni e il valore simbolico del numero nella tradizione cabalistica.

Leave a comment

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.