Caligola Osteria Sincera, situata nel cuore di Prati a Roma, celebra due anni e mezzo di successi. Con la sua cucina romana rivisitata, aperta no stop dalle 12:00 alle 23:30, e i nuovi piatti del menu primaverile, il ristorante continua a conquistare i palati romani e non solo. Un indirizzo che unisce tradizione e innovazione, diventando un punto di riferimento nella scena gastronomica capitolina.
Un Successo Continuo nel Cuore di Prati
L’apertura di Caligola Osteria Sincera nell’ottobre 2022 in via Leone IV ha segnato l’inizio di un percorso di costante apprezzamento. In due anni e mezzo, il locale ha saputo conquistare il pubblico romano, riempiendo la sala ogni sera e riscuotendo successo anche a pranzo, grazie alla sua cucina aperta tutto il giorno. La posizione strategica nel quartiere Prati ha sicuramente contribuito, ma è la qualità della proposta enogastronomica a fare la differenza.
I proprietari sottolineano con orgoglio l’apprezzamento della clientela romana, ma anche dei turisti italiani in visita nella città. Questo successo è stato ulteriormente confermato dall’inserimento nella Guida “Roma e il meglio del Lazio” del Gambero Rosso, un riconoscimento prestigioso per l’osteria.
Tradizione Romana Rivisitata e Spirito Giovanile
La filosofia di Caligola si basa su una cucina romana autentica, che in alcuni casi viene rivisitata con creatività. Lo chef Anthony Morosillo guida la brigata, proponendo piatti che affondano le radici nella tradizione, ma che non disdegnano tocchi di originalità e riferimenti all’infanzia dei soci.
La cura nella selezione delle materie prime è un elemento fondamentale, così come l’atmosfera giovane e accogliente del locale. Le carte da parati divertenti e la riproduzione di un cavallo delle giostre contribuiscono a creare un’esperienza unica e memorabile.
Il Nuovo Menu Primaverile: Un Inno alla Stagionalità
“Il menu cambia stagionalmente – spiegano i soci – ma alcuni piatti rientrano in carta periodicamente perché ci vengono richiesti dai clienti. Ormai sono diventati a tutti gli effetti i nostri cavalli di battaglia”. Tra questi, i Chupa Chups di lesso e le paste ripiene come i tortelli ripieni di pollo alla cacciatora e i ravioli ripieni di porchetta. La carbonara rimane uno dei piatti più richiesti, insieme alle altre paste romane.
Il nuovo menu primaverile di Caligola prosegue su questa strada, celebrando i prodotti di stagione con piatti creativi e colorati. Tra le novità spiccano il magnum di porchetta home made, servito con maionese alla paprika dolce, e il carciofo alla romana ripieno di ricotta e ciauscolo.
Le paste ripiene continuano a essere protagoniste, con “il plin di primavera” a base di piselli e pancetta. Un altro piatto di successo è il bucatino Lilli e il Vagabondo, servito in un grande piatto ovale da condividere, con le classiche polpette al pomodoro. Per rendere l’esperienza ancora più speciale, è possibile farsi scattare una foto polaroid.
Anche i secondi piatti cambiano stagionalmente, e una delle novità da non perdere è il peposo, muscolo di manzo stracotto con aglio e vino rosso. La selezione delle carni è particolarmente curata, con una ricerca costante dei migliori fornitori. Le verdure fresche arrivano dal Mercato Trionfale, dove Caligola collabora con Bottega Roccia (salumi e guanciale) e Beppe e i suoi Formaggi.
Per concludere il pasto in dolcezza, Caligola propone una rivisitazione della cheesecake di San Sebastian, un dolce originario dei Paesi Baschi ma diventato popolare in Turchia. “Ce ne siamo innamorati e considerato che non la fa nessuno a Roma abbiamo voluto inserirla in carta” dicono da Caligola.
Cucina No Stop: Un Valore Aggiunto
La cucina aperta dalle 12:00 alle 23:30 rappresenta un grande vantaggio per Caligola, soprattutto in una zona come Prati, caratterizzata da un continuo flusso di persone. La sfida del ristorante è mantenere un alto livello di qualità, sia in cucina che nel servizio, durante tutto l’orario di apertura. La possibilità di ordinare anche in tarda serata è un servizio sempre più raro e apprezzato dai clienti.
La Carta dei Vini: Coerenza con la Proposta Gastronomica
“Non può esserci una carta dei vini che non è coerente con la proposta gastronomica” affermano i soci di Caligola. La carta dei vini, curata dalla sommelier e direttrice di sala Federica Moretto, è dinamica e variegata, con circa 200 etichette.
La selezione comprende grandi nomi, vini del Lazio e un’attenzione particolare alle bollicine. C’è spazio per le piccole realtà e per referenze meno note, sempre in armonia con i piatti proposti. Ottima accoglienza per il vino della casa, Caligolino, realizzato in collaborazione con le Cantine Fabi di Marino, disponibile nelle versioni bianco (Chardonnay 95%, Malvasia Puntinata 5%) e rosso (Syrah in purezza).
La carta dei vini si completa con una selezione di vini da dessert, amari e distillati.
Caligola Osteria Sincera
Via Leone IV, 123 – Roma
Tel. 334 6823779
Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23.30
<div class=”google-maps”> <iframe src=”[URL non valido rimosso]” width=”600″ height=”450″ style=”border:0;” allowfullscreen=”” loading=”lazy” referrerpolicy=”no-referrer-when-downgrade”></iframe> </div>
Valutazione Google Maps: 4.4 stelle (Valutazione aggiornata al 18 aprile 2025)
Indirizzo: Via Leone IV, 123, 00192 Roma RM
Sito web: https://www.caligolaosteriasincera.it/
Instagram: https://www.instagram.com/caligola.osteriasincera?igsh=Z3kyeTd5N3l4aTVj
Caligola Osteria Sincera si conferma un indirizzo di successo a Roma, grazie alla sua capacità di coniugare tradizione e innovazione. La cucina romana rivisitata, la qualità degli ingredienti, il servizio impeccabile e l’orario di apertura continuato sono i punti di forza di questo ristorante. Il nuovo menu primaverile è un’ulteriore dimostrazione della creatività e della passione dello staff. Caligola invita i romani e i visitatori a scoprire i sapori autentici della cucina romana, in un ambiente accogliente e dinamico. Un’esperienza gastronomica che merita di essere approfondita e vissuta.