Protagonista del video è professor Alessandro Cappucci, medico cardiologo e già Direttore della Scuola di Specializzazione di Malattie Cardiovascolari, Università Politecnica delle Marche, che spiega: «Oltre che per l’effetto antinfiammatorio indagato di recente, che li rende un prezioso alleato nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, gli Omega-3 si confermano un alleato importante nel prevenire le malattie cardiovascolari grazie ad altri benefici da tempo noti: per esempio aumentano l’elasticità vasale ed endoteliale, favorendo così l’emodinamica, e hanno un effetto fluidificante per il sangue».

L’olio di pesce è una delle sostanze più ricche di Omega-3 ed è utilizzato per la produzione di integratori molto diffusi sul mercato. Tuttavia, non tutti questi prodotti sono uguali. Le migliori formulazioni sono a base di olio di pesce ultra puro in forma di trigliceride, garanzia di maggiore biodisponibilità. Altro aspetto da considerare nella scelta di un integratore efficace è la presenza di un’alta concentrazione di principi attivi (EPA e DHA) per grammo di prodotto. Infine, per avere garanzie sulla qualità di un integratore a base di olio di pesce inoltre si può fare riferimento alla certificazione IFOS, che indica che la sostanza si manifesta in stato di non ossidazione ed è stata purificata dalla presenza di metalli pesanti e pesticidi attraverso un processo di attenta distillazione e micro filtraggio.

«Con la prima puntata di MetaTalk inauguriamo un format nato per divulgare informazione e consapevolezza» spiega Maurizio Salamone, direttore scientifico di Metagenics Academy. «Il mondo degli integratori e della micronutrizione è molto complesso e a volte è conosciuto con superficialità dal grande pubblico – prosegue Salamone –. Se scelti e utilizzati nel modo corretto, abbinati a una dieta e a uno stile di vita equilibrato, gli integratori possono dare un contributo fondamentale a salute e benessere in moltissime situazioni, nonché potenziare l’efficacia di alcune terapie farmacologiche. Sfruttando questo format pubblicheremo numerosi contenuti curati dai massimi esperti del settore, che uniranno il rigore scientifico a un linguaggio chiaro, con la formula domande-risposte».

Alla divulgazione rivolta al grande pubblico Metagenics Academy unisce anche una ricca proposta formativa dedicata ai professionisti della sanità. Solo nel 2020 i webinar di Metagenics Academy hanno raggiunto oltre 20.00 specialisti, declinandosi in percorsi internazionali come quello in “Esperto in immunità”. «Anche nel 2021 presenteremo molte novità – conclude Maurizio Salamone –. Fra queste un percorso in “Esperto in infiammazione” per nutrizionisti e farmacisti e un percorso rivolto a ginecologi e ostetrici».

La prima puntata di MetaTalk – L’importanza degli Omega-3 è disponibile al link:

https://www.youtube.com/watch?v=OCFuVVtvg1Q&list=PLM4zgf8F24am3z4oWHghMhGjNeLqVsMFv&index=1

Metagenics è produttore e distributore leader di micronutrizione di livello scientifico. È un gruppo attivo a livello globale. Metagenics Europe serve e coordina l’intero mercato europeo dalla sua sede centrale a Ostenda (Belgio). Questa è anche la sede dell’azienda di produzione. Metagenics Europe impiega 300 persone in Belgio, Paesi Bassi, Germania, Francia e Italia. Ha registrato un fatturato totale di 68 milioni di euro nel 2019. La sede di Metagenics Italia è a Milano. Metagenics Academy si occupa della formazione di professionisti della salute e della divulgazione di contenuti e studi scientifici.

www.metagenics.it

Assunta Casiello

Persa negli effluvi nobili del vino da quando la maggiore età glielo ha consentito, curiosa di tutto ciò che è nuovo e che si può e si deve conoscere nella vita. Classe '84, ha speso gli ultimi anni...

Leave a comment

RispondiAnnulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.