Sabato 31 maggio, Villa Campolieto a Ercolano si trasformerà nel palcoscenico di “Wine Spot – Vini Senza Barriere“, un evento che celebra l’eccellenza enologica vesuviana coniugando la passione per il vino con un profondo impegno per l’inclusione sociale. Questa manifestazione, ideata da Drop Eventi, offre un’opportunità unica per esplorare la ricchezza del patrimonio vitivinicolo e culturale del territorio, promuovendo al contempo un messaggio di accessibilità e valorizzazione delle diversità.

Un viaggio nel tempo e nel gusto a Villa Campolieto

L’appuntamento è fissato per sabato 31 maggio, giornata in cui sarà possibile incontrare 13 cantine del Vesuvio, degustare i loro vini e approfondire la storia di una delle produzioni enologiche più affascinanti d’Italia.

La location d’eccezione è Villa Campolieto, una delle ville settecentesche più suggestive del Miglio d’Oro, l’antico percorso che si estende per circa 8 chilometri ai piedi del Vesuvio e che custodisce oltre cento ville vesuviane. Questo “tempio di storia” accoglierà produttori e appassionati per degustazioni, racconti sul vino e visite guidate all’interno della villa.

Villa Campolieto

Valutazione Google Maps: ★ 4,5 su 5 (basato su 2.457 recensioni)

Indirizzo: Corso Resina, 283, 80056 Ercolano NA

Sito web: https://www.villevesuviane.net/le-ville/villa-campolieto/

Instagram: https://www.instagram.com/fondazioneentevillevesuviane?igsh=MWg0aXNrNTJjMWNrcg==

Inclusione e innovazione: il cuore dell’evento

“Wine Spot” si distingue per la sua attenzione all’inclusività, con numerosi laboratori dedicati ai ragazzi con disabilità, pensati per il divertimento dei piccoli visitatori e delle loro famiglie. Inoltre, l’evento vedrà la partecipazione di “Un fiore della vita”, una cooperativa sociale impegnata nell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate o in momentanea difficoltà. I ragazzi dell’associazione saranno parte integrante del servizio catering della serata, un gesto concreto che pone al centro le persone e il valore della comunità.

L’innovazione tecnologica sarà un altro pilastro dell’evento: un’esperienza immersiva con un ologramma 3D racconterà la storia e le peculiarità dei vini del Vesuvio attraverso il racconto di un sommelier, offrendo un modo coinvolgente per immergersi nella cultura enologica del territorio.

Arte, musica e sostenibilità

A completare la giornata di degustazione, la Mostra “Dall’Uovo alle Mele” svelerà l’anima storica di Villa Campolieto attraverso un percorso tra racconti, arte e vita quotidiana, dall’antica Roma al Settecento.

Dopo il buffet, che sarà aperto fino alle 20:30, la serata si concluderà con la musica live di Sarah Jane Morris insieme al Solis String Quartet, per un finale suggestivo tra le note del quartetto d’archi.

L’evento è stato realizzato con il contributo dell’Assessorato al Turismo e ai Beni culturali della Regione Campania e con il supporto organizzativo di VitignoItalia, punto di riferimento per il settore enologico italiano.

“Wine Spot – Vini Senza Barriere” è un’occasione imperdibile per gli amanti del vino e per chi desidera sostenere un progetto che unisce la valorizzazione del territorio campano alla promozione dell’inclusione sociale. Un’iniziativa che dimostra come l’enogastronomia possa essere veicolo di cultura, storia e solidarietà, offrendo a tutti la possibilità di partecipare e godere delle bellezze e dei sapori del Vesuvio.

Leave a comment

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.