
Oggi Vi porto in Sicilia a Palermo e parliamo di Tenuta Gioia di… e della Signora Gioia che animata da una forte passione imprenditoriale, ha continuato la tradizione dell’antica azienda cerealicola di famiglia, integrandola con una nuova produzione di conserve di ortofrutta.






Intervista a Lucilla Gioia



Mi parli della sua azienda Sig.ra Lucilla GIOIA

La nostra è un’azienda familiare fondata dal mio bisnonno alla fine del 1800 e si tramanda da quattro generazioni con la stessa passione e lo stesso amore per l’agricoltura. Per tre generazioni l’azienda si è dedicata prevalentemente alla coltivazione cerealicola (grano duro da seme, grani locali); con la morte di mio padre nel 2017 ho deciso, supportata da mio marito, sempre foriero di nuove idee ed iniziative, di diversificare la nostra produzione cerealicola, coltivando ortaggi da destinare alla produzione delle nostre conserve.

L’azienda sorge nel territorio di Petralia Sottana in provincia di Palermo, in un suggestivo angolo nel cuore della Sicilia tra Palermo e Caltanissetta.

Coltiviamo sia cereali che, per il momento, vengono destinati alla vendita senza trasformazione, sia leguminose, pomodoro “siccagno”, melanzane, peperoni, carciofi ecc. che trasformiamo in prodotti finiti di eccellenza come conserve, confetture, marmellate e gelatine.




Il nostro processo di produzione utilizza la tecnica della rotazione delle colture ossia l’alternarsi delle coltivazioni tra i terreni, in modo tale da non coltivare la stessa pianta nel medesimo appezzamento per troppo tempo. Questo avviene, generalmente, con rotazione biennale, triennale o quadriennale. Lo scopo è quello di risanare la fertilità del suolo, il controllo delle piante infestanti, evitando l’utilizzo di prodotti chimici ad azione fitosanitaria.

Tutte le nostre materie prime sono coltivate a campo aperto, la raccolta degli ortaggi e della frutta è, esclusivamente, eseguita a mano e nella stessa giornata, dopo un’accurata selezione, i nostri prodotti vengono caricati e trasportati nel laboratorio per la realizzazione delle nostre conserve, confetture e marmellate. La lavorazione dei prodotti è realizzata seguendo le antiche ricette di famiglia senza aggiunta di conservanti e la nostra linea di prodotti “NONNA MAMMINA” è molto apprezzata dalla nostra clientela.

Da cosa vi distinguete dagli altri?


Ci distinguiamo per :
• Coltivazione, produzione e trasformazione agricola legata al territorio;
• i nostri prodotti nascono dai nostri semi;
• seguiamo direttamente tutti i processi dalla coltivazione alla trasformazione per garantirne la qualità.
Da dove nasce questa idea?

Tutto nasce dalla terra e dalle idee di mio marito, Francesco Raccuglia, Titolare insieme alla sua famiglia da generazioni, di una azienda agricola cerealicola che opera nel settore con le più innovative tecnologie, ma sempre nel rispetto e nella cura del territorio e dell’ambiente.
Grazie a lui, abbiamo riscoperto i vantaggi della semina su sodo (vedi nota) che permette di diminuire le lavorazioni sul terreno, ridurre il consumo del carburante e allo stesso tempo le emissioni in atmosfera. Restituiamo ogni anno ai terreni il giusto carico organico utilizzando concimi biologici.

La trasformazione dei nostri prodotti con la relativa vendita era nata dall’idea di farli conoscere soprattutto ai nostri amici e conoscenti che ne hanno apprezzato fin da subito qualità e gusto. Il passaparola è stato immediato e la richiesta sempre maggiore ha fatto sì che abbiamo dovuto ampliare la nostra produzione e rete di vendita mantenendo inalterati i nostri standard di produzione e trasformazione. Ciò ha comportato che molto spesso dobbiamo dire no alle molte richieste!

Il futuro?
Nell’immediato futuro abbiamo programmato di rendere biologica al 100% tutta la nostra filiera produttiva.

Nota: semina su sodo
La semina su sodo è una tecnica agronomica che prevede l’utilizzo di apposite macchine che sono in grado di seminare direttamente in terreni non lavorati, occupati in superficie da residui di colture in avvicendamento, incluse le cover crops.
Tenuta Gioia di…
Lucilla Gioia
info@tenutagioiadi.com
+39 349 7924 616
Masseria Chibbò s.n., Petralia Sottana (PA), 90027, Sicilia, Italia