Ad Agerola, nella splendida cornice de La Corte degli Dei, si accendono nuovamente i riflettori sulla rassegna “Stelle a Corte”, che l’8 luglio celebrerà il suo terzo appuntamento. L’evento, curato dallo chef Vincenzo Guarino, si preannuncia come un’esperienza gastronomica di alto livello, grazie al contributo di due eccezionali “compagni di viaggio”: lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci. Un’occasione imperdibile per gli amanti della buona cucina, che potranno assaporare un menu che coniuga sapientemente la tradizione mediterranea con le più moderne tecniche culinarie.

I protagonisti della serata

La serata dell’8 luglio vedrà protagonisti tre nomi di spicco del panorama gastronomico italiano. Luigi Tramontano, chef stellato del ristorante “O me o il mare” a Gragnano, porterà in tavola la sua interpretazione di piatti iconici della cucina campana, rivisitandoli con un tocco di innovazione. Accanto a lui, Gabriele Vannucci, maestro pasticcere dell’AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) e titolare della gelateria artigianale “GELATO” a Firenze, delizierà i palati con pre-dessert e dessert che sono vere e proprie opere d’arte. Infine, lo chef Vincenzo Guarino, padrone di casa e curatore della rassegna, arricchirà il menu con le sue creazioni. A completare l’esperienza, Catello Di Maio di Cesto Bakery a Torre del Greco si occuperà della realizzazione dei pani e dei lievitati, mentre le cantine toscane Azienda San Gregorio e Castello Tricerchi proporranno una selezione di vini in abbinamento.

Un menù tra sapori campani e raffinatezza

Il percorso degustazione si aprirà con un Aperitivo di benvenuto, seguito dall’antipasto di Luigi Tramontano, “Come una Mulignana ‘mbottunate”, un omaggio alla cucina estiva partenopea. Il primo piatto dello chef Tramontano sarà il “Riso di semola in clorofilla di prezzemolo e vongole “fujute””, un richiamo alla celebre ricetta di Eduardo De Filippo, che ben evidenzia la sua capacità di unire la tradizione con tecniche all’avanguardia. A seguire, due creazioni dello chef Guarino: il “Tubettone del Pastificio Somma con ragù di totani e spuma di patate” e il “Filetto di vitello come una “Cacciatora””.

I dessert saranno a cura di Gabriele Vannucci, che inizierà con una “Chantilly al the matcha, kiwi in osmosi al miele, spuma di latticello e riso soffiato croccante” come pre-dessert. Il dessert principale, “Come un baklava”, promette un’esplosione di sapori e consistenze con pasta fillo caramellata, curd agli agrumi, frutta secca sabbiata e gelato al miele. Ogni piatto sarà accompagnato da vini accuratamente selezionati dalle cantine Azienda San Gregorio e Castello Tricerchi, come il Toscana Rosso IGT Ciliegiolo 2022 e il Brunello di Montalcino DOCG 2020.

Un’esperienza che va oltre il gusto

La serata non sarà solo un tripudio per il palato, ma un’esperienza a tutto tondo. I fotografi napoletani Dario De Cristofaro e Luca Cuomo allestiranno un set fotografico per i “Ricordi D’Autore”, offrendo ritratti in bianco e nero ai partecipanti, un ulteriore souvenir per portare con sé un pezzo di questa memorabile serata. Questo tocco artistico sottolinea l’attenzione ai dettagli e il desiderio di creare un evento che stimoli tutti i sensi.

La Corte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, si conferma come un punto di riferimento per l’alta gastronomia in Campania, ospitando eventi che valorizzano il talento culinario e la ricchezza enogastronomica del territorio. L’impegno di Vincenzo Guarino nel promuovere queste serate dimostra la vitalità e l’innovazione della scena gastronomica locale.

La Corte degli Dei: Valutazione Google Maps: 4.5 stelle

Indirizzo: Via Armando Diaz, 26, 80051 Agerola NA

Sito web: https://lacorteglidei.it/

Instagram: https://www.instagram.com/lacortedeglidei_restaurant

Questo appuntamento di “Stelle a Corte” rappresenta un’opportunità unica per immergersi in un’esperienza culinaria di eccellenza, dove la passione per la gastronomia si fonde con l’arte e la convivialità. Un evento che celebra il talento italiano e la bellezza del territorio campano, lasciando ai partecipanti un ricordo indelebile di sapori, profumi e momenti speciali. Per ulteriori informazioni è possibile contattare info o chiamare il numero (+39) 3248437579.

Redazione Foodmakers

Account della redazione del web magazine Foodmakers. Per invio di comunicati stampa o segnalazione eventi scrivere a foodmakersit@gmail.com

Leave a comment

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.