Stella Maris è una nuova trattoria nel cuore di Salerno, ma ha già tutte le caratteristiche per diventare una classica osteria di riferimento: si mangia bene, si spende poco, l’ambiente è gradevole e accogliente, ed è il tipo di posto dove si può tornare tutto l’anno, senza mai restare delusi.

Ma andiamo con ordine. La trattoria si trova praticamente nel centro storico di Salerno, in una posizione davvero invidiabile, facilmente raggiungibile solo a piedi, si trova in piena ZTL. È situata sotto un caratteristico porticato che dona fascino e protegge anche in caso di pioggia.

L’interno è raccolto e ben organizzato: circa 5 tavoli per 25-30 coperti in sala, più altri 3 tavoli all’esterno, per un totale di 10 posti aggiuntivi. Ogni angolo è ottimizzato con cura, con spazi sfruttati al massimo e senza mai perdere l’atmosfera calda e familiare che ci si aspetta da una vera trattoria di quartiere.

Uno dei punti di forza è sicuramente la cucina a vista, condivisa con il forno delle pizze. Una soluzione trasparente che permette di assistere alla preparazione dei piatti e delle pizze, tutte realizzate con cura, velocità e ingredienti di qualità. Il pizzaiolo, in particolare, riesce a sfornare in poco tempo anche 10 pizze, lavorando in uno spazio davvero ridotto ma perfettamente organizzato.

Il servizio è veloce e cortese: con pochi tavoli e tre addetti in cucina, i tempi sono rapidi e i piatti ben presentati, senza rinunciare all’eleganza anche nella semplicità.

Passando al menù, la sorpresa è stata grande: molto più vario del previsto, con antipasti tradizionali, primi, secondi di mare e ovviamente le pizze. Niente è lasciato al caso.

E sì, ha anche il menù online, su TheFork, link in basso nella scheda tecnica che vi allego sempre, una caratteristica che come sapete ormai è imprescindibile, ed è un servizio che ancora pochi hanno.

E’ necessario prenotare? Decisamente si, soprattutto nel fine settimana, la domenica a pranzo è gettonata e durante la settimana vi conviene comunque chiamare, è spesso utilizzata per feste, ritrovo di amici, famiglie, perchè è un locale accogliente e rischiate di trovare tutto pieno.

Io ho scelto un classico intramontabile: spaghetti con le vongole, abbondanti e ben cucinati, con un sughetto perfetto per fare la scarpetta. Per secondo, una frittura mista leggera, croccante, sorprendentemente asciutta e generosa nella porzione: sufficiente per due persone.

Ho notato anche altri piatti molto ben impiattati, soprattutto gli antipasti, fedeli alla tradizione campana. Il locale si presta anche a tavolate più numerose (10-12 persone) se si prenota per tempo, rendendo l’esperienza ancora più conviviale.

In definitiva, Stella Maris è un posto dove torno ogni volta che sono a Salerno, perché unisce genuinità, qualità, velocità e accoglienza. Un piccolo gioiello nascosto nel centro storico, che merita il mio personalissimo sigillo: Buono con poco. Consigliatissimo!

Trattoria Stella Maris a Salerno in breve

Dove si trova:Indirizzo: Piazza S. Agostino, 10, 84121 Salerno SA

Telefono: 393 081 7161

Menù online:
https://www.thefork.it/ristorante/stella-maris-r837437/menu

Google Maps:
https://g.co/kgs/2bxezqx

ORARI
Controllate eventuali variazioni sui social e su Google Maps.

lunedì 12–15, 19–00
martedì 12–15, 19–00
mercoledì 12–15, 19–00
giovedì 12–15, 19–00
venerdì 12–15, 19–23:30
sabato 12–15, 19–00
domenica 12–15, 19–00

Facebook:
https://www.facebook.com/Hosteriapizzeriacafe/?locale=it_IT

Instagram
:
https://www.instagram.com/stella_maris_hosteria_pizzeria/

Sito web:
Non ha sito web
Parcheggio Auto:E’ in pieno centro storico, quindi l’auto va lasciata fuori
Parcheggio moto:E’ in pieno centro storico, quindi le moto vanno lasciate fuori
Pagamenti:Possibile in contanti e POS.
WIFI:Segnale 4G e 5G ottimo, ma hanno un loro wifi
Costo:Circa 10-20 euro a persona.
Fumatori:Possibile solo nello spazio esterno
Spazi e Accessibilità:No, bagno piccolo e scalino per entrare.

Felice Balsamo

Nato a Napoli informatico dall'età di 9 anni, nel 1998 scopre il mondo internet, si appassiona al web e ai motori di ricerca, Programmatore...

Leave a comment

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.