Yields12 ServingsPrep Time1 hrCook Time50 minsTotal Time1 hr 50 mins
Maria Grazia Cocurullo, si definisce “pasticciera per passione”. L’amore per la sua terra, la Penisola Sorrentina, unito a quello per le tradizioni gastronomiche locali l’ha portata a diventare la memoria storica delle ricette di famiglia ma non solo, andando ad elaborare tante preparazioni che ha racchiuso nel suo vendutissimo libro “I Dolci della Domenica”.
Prima ancora, ha partecipato a diverse trasmissioni televisive, alla RAI su Alice e su SKY in cui ha raccontato con sapienza delle sue esperienze acquisite prima in famiglia e poi rafforzate da anni di attento studio, che l’hanno portata a diventare, da allieva di numerosi corsi a tema, a maestra in scuole prestigiose come Eataly Firenze e Eataly Smeraldo di Milano.
"La ricetta che mi accingo a scrivere è quella che usava mia suocera è che io ho leggermente rivisitato L'ho chiamata la pastiera di nonna Rita in suo ricordo anche lei come molti in penisola Sorrentina realizzava questo dolce usando un pari dosaggio tra crema ricotta zucchero e grano." Maria Grazia Cocurullo
Ingredienti:
Per la Pasta Frolla
400gdi farina 00
200gdi zucchero
200gdi strutto o burro
3uova
1pizzico di sale
Per il ripieno
250gdi grano cotto
250gdi zucchero
250gdi ricotta vaccina
4uova
fior d'arancio
1pizzico di pisto
cedro q.b.
zeste di limone di Sorrento IGP
crema realizzata con 250 ml di latte
Procedimento:
1
Per preparare la pasta frolla, disporre la farina a fontana sul piano di lavoro. Al centro mettere lo zucchero, le uova, il burro e il sale.
Impastare partendo dal centro e raccogliendo tutti gli ingredienti.
Riporre in frigo per qualche ora.
Setacciare la ricotta e montarla bene con lo zucchero, unire le uova uno per volta il grano cotto e insaporito, la crema pasticcera, tutti gli aromi e il cedro a cubetti. Rivestire una teglia per pastiera con la pasta frolla.
Versare il ripieno e procedere a decorare con le strisce oblique. Cuocere a 180 gradi per 40/50 minuti.
Ingredients
Per la Pasta Frolla
400gdi farina 00
200gdi zucchero
200gdi strutto o burro
3uova
1pizzico di sale
Per il ripieno
250gdi grano cotto
250gdi zucchero
250gdi ricotta vaccina
4uova
fior d'arancio
1pizzico di pisto
cedro q.b.
zeste di limone di Sorrento IGP
crema realizzata con 250 ml di latte
Directions
1
Per preparare la pasta frolla, disporre la farina a fontana sul piano di lavoro. Al centro mettere lo zucchero, le uova, il burro e il sale.
Impastare partendo dal centro e raccogliendo tutti gli ingredienti.
Riporre in frigo per qualche ora.
Setacciare la ricotta e montarla bene con lo zucchero, unire le uova uno per volta il grano cotto e insaporito, la crema pasticcera, tutti gli aromi e il cedro a cubetti. Rivestire una teglia per pastiera con la pasta frolla.
Versare il ripieno e procedere a decorare con le strisce oblique. Cuocere a 180 gradi per 40/50 minuti.
Notes
Pastiera di Nonna Rita. Ricetta della Pastry Chef Maria Grazia Cocurullo
Ho 49 anni e abito in Sardegna. Ho lavorato come tecnico del restauro archeologico prima, poi, come guida turistica e operatrice museale presso la "Fondazione Barumini Sistema Cultura" che si occupa della...
More by Sara Sanna