Se sei a Napoli e cerchi un’esperienza gastronomica autentica, lontana dalle trappole per turisti, allora devi assolutamente fermarti da O’ Russ, storica trattoria napoletana nata nel 1945 e ancora oggi uno dei baluardi della cucina partenopea tradizionale. Situata in Via Foria 207, a pochi passi dall’Orto Botanico, dal Museo e da Piazza Cavour, questa piccola perla conserva intatta l’anima verace della città.
Il locale è piccolo, ma ricco di storia e sapori: una sala interna con appena quattro tavoli, che accoglie al massimo una decina di persone, e un’estensione esterna ricavata sul marciapiede, con altri cinque tavolini, dove si può mangiare ammirando il via vai di turisti, studenti e residenti. È proprio questo il bello: mangiare bene in mezzo alla città che vive, come si faceva una volta.
Dalla tripperia alla trattoria
Nata come tripperia, O’ Russ offriva ai passanti trippa, “’o per e ‘o muss” e altre specialità da strada, il classico street food napoletano, povero ma gustoso. Col tempo, e con il naturale passaggio generazionale, si è trasformata in una vera trattoria popolare, mantenendo però il suo inconfondibile banco della tripperia, ancora attivo e ben fornito.
Una cucina semplice e saporita
Qui si mangia come a casa: niente piatti precotti o riscaldati. Quando ordini, devi aspettare almeno 10 minuti perché tutto viene cucinato al momento. E ne vale davvero la pena. La gestione è familiare: lui serve ai tavoli con garbo e simpatia, lei cucina con passione e maestria, proprio come nelle migliori tradizioni napoletane.
Il menù varia a seconda della spesa settimanale, ma ci sono sempre i grandi classici. Personalmente, consiglio la pasta e fagioli, piatto umile ma qui saporito e bilanciato, e i piatti di mare, freschi e ben preparati. Ma il vero must è il soffritto napoletano: intenso, piccante al punto giusto e ricco di sapore. Uno dei migliori assaggiati in città.
Prezzi giusti e qualità alta
Il prezzo? Un altro motivo per andarci: con 25-30 euro si può gustare un pranzo completo, dall’antipasto al dolce, con porzioni generose e ingredienti genuini. Non è un posto di lusso, ma una trattoria sincera, per chi vuole assaporare la Napoli vera, quella che resiste ai cambiamenti del turismo sfrenato.
In sintesi, O’ Russ è il tipo di locale che ogni amante della buona cucina dovrebbe conoscere. È un angolo di tradizione e autenticità, dove si respira la storia e si assapora il presente, un piatto alla volta. Perfetto per chi vuole scoprire la vera anima gastronomica di Napoli, lontano dai ristoranti modaioli e vicinissimo al cuore pulsante della città.





Trattoria O’ Russ dal 1945 a Napoli in breve
Dove si trova: | Indirizzo: Via Foria, 207, 80137 Napoli NA Telefono: 08118891302 Menù online: No, cambia quasi ogni giorno, pur avendo alcuni piatti tipici sempre disponibili. Google Maps: https://maps.app.goo.gl/dCAeBfGyjGWHQcMC9 ORARI Controllate eventuali variazioni sui social e su Google Maps. lunedì 16–23:30 martedì 16–23:30 mercoledì 16–23:30 giovedì 16–23:30 venerdì 16–23:30 sabato 16–23:30 domenica 16–23:30 Facebook: https://www.facebook.com/Trippa1945/ Instagram: https://www.instagram.com/tripperia_o_russ1945/ Sito web: Non hanno sito web |
Parcheggio Auto: | Si trova in piena Via Foria, centro di Napoli, quindi parcheggi privati o metro |
Parcheggio moto: | Si, gratuito si trovano lungo la strada. |
Pagamenti: | Possibile in contanti e POS. |
WIFI: | Segnale 4G e 5G ottimo, ma hanno un loro wifi |
Costo: | Circa 10-20 euro a persona. |
Fumatori: | Non è possibile nemmeno nello spazio esterno. |
Spazi e Accessibilità: | Si accessibile lo spazio esterno, non accessibile il bagno. |