Sono tornato al nuovo Federico’s, riaperto da pochi mesi dopo una lunga attesa e una ristrutturazione radicale. La vecchia struttura, chiusa e poi demolita per alcune difformità catastali, ha lasciato spazio a una sede completamente rinnovata, più moderna, curata e in linea con la filosofia che ha sempre contraddistinto questo storico locale della Domiziana: “il buono con poco”.

Dopo oltre un anno e mezzo di lavori, oggi Federico’s è tornato con più energia che mai, ampliando leggermente gli spazi e soprattutto arricchendo l’offerta gastronomica. Il locale si trova sulla Domiziana, a pochi metri dall’uscita per Ischitella, in una posizione strategica e facilmente raggiungibile sia d’estate che nei fine settimana durante tutto l’anno.

La struttura è cambiata: non c’è più la vecchia sala interna, ma l’attuale sala esterna è l’unica sala disponibile ma resa più accogliente, risultando molto più funzionale. I tavoli sono numerosi, il servizio è rapido ed efficiente, anche nei momenti di punta. In estate, se si arriva prima delle 20:00, si trova facilmente posto a sedere. Dopo quell’ora, però, è necessario lasciare il nome e aspettare: il locale è spesso pieno, segno evidente di quanto sia apprezzato.

Il nuovo banco pizze: una piacevole sorpresa

Una delle novità più interessanti del nuovo Federico’s è senza dubbio il banco delle pizze. Collocato dove un tempo c’era la sala interna, propone una varietà di pizze che arricchisce ulteriormente l’offerta. Si parte dalla marinara a 4 euro fino alla parmigiana a 5 euro. Prezzi popolari, porzioni abbondanti e ingredienti ben scelti fanno sì che il concetto di “buono con poco” non sia solo uno slogan, ma una realtà concreta.

Le pizze sono grandi, ben condite, digeribili e cotte a regola d’arte. A queste si aggiungono i classici della friggitoria – arancini, crocchè, frittatine – e la parte più “street” del locale, con kebab ben farciti, panini e antipasti vari.

Le insalate davvero incredibili

Di nuovo nel menù ci sono anche le loro insalate, ma direi più che altro insalatone, al costo di 8 o 9 euro a seconda della versione scelta, si ha una delle insalate più curate che abbia mai mangiato, sufficiente abbondantemente per due persone, utilizza ingredienti genuini, tra i quali ovviamente la mozzarella tipica di Castel Volturno e del casertano. Da prendere assolutamente.

Il cuore di Federico’s: il girarrosto

Non si può parlare di Federico’s senza citare il suo vero punto di forza: il girarrosto a legna. Il profumo si sente già a distanza, ed è impossibile non lasciarsi tentare da un mezzo pollo allo spiedo (sufficiente per due persone) a soli 5 euro. Aggiungendo una porzione di patate al forno cotte a legna, il conto arriva a 11 euro, ma attenzione: la porzione di patate è abbondantissima, tanto che spesso ne resta nei piatti. Forse si potrebbe pensare a una mezza porzione più economica.

Oltre al pollo, il girarrosto propone costine di maiale, salsicce, e altri tagli di carne, tutti ben cotti, saporiti, e con quel tocco rustico che solo la legna può dare.

Servizio e parcheggio

Il personale è gentile, giovane e molto veloce. Anche con tanti clienti, si riesce a essere serviti in tempi ragionevoli. Una novità importante è il parcheggio adiacente, comodo e capiente, che evita l’accumulo di auto in zone pericolose come la rotonda o i marciapiedi. Anche se nei periodi di punta può riempirsi, ci sono diverse strade laterali dove parcheggiare facilmente. Se notate nella scheda riepilogativa, potete facilmente comprendere che è aperto tutti i giorni dalle 12 fino a notte fonda, solitamente fino alle 4!

Qualche pecca? Poche, ma ci sono

Due appunti: il menù non è disponibile online, e manca un sito web ufficiale. In un’epoca dove si cerca tutto da smartphone, è un peccato non poter consultare l’offerta prima di arrivare. Ma resta comunque un dettaglio minore rispetto alla qualità complessiva dell’esperienza.

Federico’s oggi è un locale rinnovato, semplice ma autentico, che riesce a coniugare qualità, quantità e prezzi accessibili. Che siate amanti del pollo allo spiedo, delle pizze, o dei fritti, qui troverete un’offerta varia e gustosa. Per chi abita a Castel Volturno o si trova di passaggio sulla Domiziana, è una tappa obbligata. E se dovessi riassumere tutto in uno slogan, direi: il buono con poco, ma fatto bene.

Federico’s Pub, Pizzeria, Rosticceria e Girarrosto a Castel Volturno in breve

Dove si trova:Indirizzo: Via Domiziana, 909, 81030 Castel Volturno CE

Telefono: 351 975 6239

Menù online:
Non hanno menùo nline

Google Maps:
https://g.co/kgs/8rUY6du

ORARI
Controllate eventuali variazioni sui social e su Google Maps.

lunedì – 12-04
martedì 12-04
mercoledì 12-04
giovedì 12-04
venerdì 12-04
sabato 12-04
domenica 12-04

Facebook:
Non presente

Instagram
:
Non presente

Sito web:
Non ha sito web
Parcheggio Auto:Si, gratuito lungo la strada
Parcheggio moto:Si, gratuito lungo la strada
Pagamenti:Possibile in contanti e POS.
WIFI:Segnale 4G e 5G ottimo, ma hanno un loro wifi
Costo:Circa 10-20 euro a persona.
Fumatori:Possibile solo nello spazio esterno
Spazi e Accessibilità:Si, accessibile anche il bagno

Felice Balsamo

Nato a Napoli informatico dall'età di 9 anni, nel 1998 scopre il mondo internet, si appassiona al web e ai motori di ricerca, Programmatore...

Leave a comment

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.