Il 15 giugno segna un momento significativo per la scena gastronomica partenopea con l’inaugurazione di DESCHEVALIERS, il nuovo ristorante gourmet firmato dallo Chef Nino Di Costanzo all’interno dell’hotel de Bonart Naples, Curio Collection by Hilton. Questo progetto, parte del Caracciolo Hospitality Group, si propone come un’esperienza culinaria che va oltre il semplice pasto, fondendo arte, cultura, territorio e innovazione nel cuore di Napoli.

Lo chef Nino Di Costanzo: un percorso di eccellenza

Nato a Ischia nel 1972, Nino Di Costanzo ha coltivato la sua passione per la cucina fin da giovane, arricchendo il suo bagaglio professionale con maestri del calibro di Gualtiero Marchesi, Gaetano Trovato e Juan Mari Arzak. Dopo aver ottenuto due Stelle MICHELIN al ristorante “Il Mosaico”, nel 2016 ha aperto “Danì Maison” nella sua casa di famiglia a Ischia, conquistando ulteriori riconoscimenti come 2 Stelle MICHELIN, 4 Cappelli dall’Espresso e 3 Forchette dal Gambero Rosso, fino all’ingresso nell’associazione “Les Grandes Tables du Monde” nel 2019. La sua cucina a DESCHEVALIERS promette di essere un’ode alla memoria familiare e alla ricchezza della tradizione campana, trasformandole in un linguaggio gastronomico raffinato e contemporaneo.

DESCHEVALIERS: quando la gastronomia incontra l’arte

In linea con la filosofia di Curio Collection by Hilton e Caracciolo Hospitality Group, DESCHEVALIERS è concepito come un luogo dove la gastronomia diventa narrazione ed emozione. Il nome stesso del ristorante si ispira all’opera “Totem” dell’artista napoletano Sergio Fermariello, esposta nella lobby dell’hotel, e ne richiama l’immaginario di esplorazione. Lo stesso Fermariello ha disegnato il logo, evocando la figura del cavaliere come simbolo di forza e ricerca. Questa integrazione tra arte e cucina riflette la visione del gruppo di creare spazi dove gusto, arte e territorio dialogano armoniosamente. Affiancando Di Costanzo nella guida operativa della cucina, il Resident Chef Antonio Autiero, con la sua esperienza in ristoranti stellati, interpreterà con rigore e creatività la visione dello Chef.

Il menu: un viaggio tra tradizione e innovazione

Il menu di DESCHEVALIERS offre un viaggio culinario che affonda le radici nella Campania, aprendosi al mondo con una sensibilità contemporanea. Si articola in percorsi degustazione e proposte à la carte. Tra gli antipasti, spiccano “Gambero, battuto, carapace croccante, rabarbaro” e “Coniglio, pastinaca, mela verde, taccole”. I primi piatti reinterpretano la tradizione con proposte come “Fusilloni, ricci, prezzemolo, pinoli” e “Ravioli, zucchine, menta, provolone del monaco”, senza dimenticare il provocatorio “Ragù napoletano…non cotto”. Tra i secondi, si trovano piatti raffinati come “Rombo, cetriolo, sedano, erbe aromatiche” e “Filetto in pizzaiola”, una versione elegante del classico napoletano. I dessert chiudono il percorso con l’iconica “Pastiera” e creazioni originali come “Napul’è”. Per un’esperienza completa, sono disponibili due menu degustazione: “Vedi Napoli e poi…” e “Allegria…moci”. La selezione delle materie prime è meticolosa, con fornitori locali come Martini Carni e il Caseificio Costanzo, e un’attenzione particolare alla pesca sostenibile.

“In un albergo di alta gamma come il de Bonart Naples, la cucina non può essere un semplice complemento, ma deve diventare parte integrante dell’esperienza. Con DESCHEVALIERS vogliamo offrire ai nostri ospiti – italiani e internazionali – un viaggio gastronomico indimenticabile, capace di raccontare Napoli attraverso l’eccellenza dei suoi sapori, reinterpretati con eleganza e visione contemporanea”, ha affermato Costanzo Jannotti Pecci, CEO del Caracciolo Hospitality Group.

Informazioni utili

DESCHEVALIERS apre ufficialmente il 15 giugno ed è aperto anche agli ospiti esterni dell’hotel. Il locale osserva la chiusura settimanale il martedì e il mercoledì. È aperto dal giovedì al lunedì con servizio serale, dalle ore 19:30 alle 22:30.

Per prenotazioni: reservations Sito web: www.debonartnaples.com

de Bonart Naples, Curio Collection by Hilton

Questo nuovo capitolo nell’offerta culinaria di Napoli promette di elevare ulteriormente il panorama gastronomico della città, offrendo un’esperienza che coniuga sapientemente l’eccellenza culinaria con un profondo rispetto per l’arte e il territorio. DESCHEVALIERS si posiziona come una tappa imperdibile per chi cerca un’esperienza gastronomica autentica e innovativa nel cuore del capoluogo campano.

Leave a comment

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.