Portici, gioiello della Campania, ha ospitato un evento gastronomico di rilievo che ha celebrato l’arte culinaria partenopea: la “Cena a 4 Mani” organizzata da Convivio Urbano. Questa serata esclusiva ha visto la collaborazione di due maestri della cucina, Emanuele Madonna e Salvatore Salvo, promettendo un viaggio sensoriale tra tradizione e innovazione. L’iniziativa si è rivelata un’opportunità unica per esplorare le eccellenze del territorio attraverso piatti reinterpretati e sapori autentici.

Un menu che ha incantato i palati

Il percorso gastronomico della serata è stato un omaggio alla ricchezza della cucina campana, presentato con un tocco di creatività che ha saputo sorprendere. Il menu, sapientemente elaborato, ha guidato gli ospiti attraverso una sequenza di portate che hanno esaltato gli ingredienti locali e le tecniche culinarie più raffinate.

Si è iniziato con un tris di antipasti che ha subito conquistato l’attenzione: la “Finta Pizza Fritta”, una rivisitazione intrigante di un classico, seguita dalla “Marinara di Pane” e dalla “Parmigiana Croccante”, che ha aggiunto una texture inaspettata a un piatto iconico. La sequenza è proseguita con un “Cuoppo di fritti”, un vero e proprio inno allo street food napoletano, che includeva “CroccheÌ€, Zeppolina, Arancini, Scagliuzziello” e una sorprendente “Melanzana Pastellata”, dimostrando la versatilità e la profondità dei sapori fritti.

Il viaggio è continuato con le “Frittatine di pasta”, presentate in due varianti: la classica “Cacio e pepe” e la creativa “Puparuolo ‘mbuttunat'”, una celebrazione della tradizione napoletana con un tocco contemporaneo. Il momento principale è stato affidato alla “Margherita a portafoglio”, simbolo indiscusso della pizza napoletana, riproposta in una versione che ne esaltava la praticità e il sapore autentico. La serata si è conclusa in dolcezza con il “Dolce Pane e Cioccolato”, una chiusura semplice ma efficace, che ha riportato alla mente i sapori genuini della tradizione.

La sinergia tra Emanuele Madonna e Salvatore Salvo

La riuscita di questa “Cena a 4 Mani” è stata il risultato della perfetta sinergia tra Emanuele Madonna e Salvatore Salvo. Entrambi hanno dimostrato una profonda conoscenza delle materie prime e una capacità straordinaria di innovare rispettando la tradizione. La loro collaborazione ha permesso di creare un menu equilibrato, in cui ogni piatto raccontava una storia, unendo il passato al presente della gastronomia campana. Questa tendenza a collaborazioni tra chef di alto livello è sempre più diffusa e apprezzata, poiché offre al pubblico l’opportunità di vivere esperienze culinarie uniche e ai professionisti di scambiare conoscenze e tecniche.

Convivio Urbano: un punto di riferimento gastronomico a Portici

Convivio Urbano si conferma un punto di riferimento per l’eccellenza culinaria a Portici, capace di ospitare eventi di alto profilo che valorizzano il territorio e la sua tradizione gastronomica. La scelta di proporre una “Cena a 4 Mani” testimonia la volontà del locale di offrire ai propri avventori esperienze sempre nuove e di qualità superiore.

Convivio Urbano

Indirizzo: Viale Leonardo da Vinci, 1, 80055 Portici NA

Telefono : 081 1981 0251

Instagram: https://www.instagram.com/convivio_urbano/

Un’esperienza da ripetere per gli amanti della buona cucina

La “Cena a 4 Mani” a Convivio Urbano è stata più di una semplice cena; è stata un’esperienza culturale e gastronomica che ha celebrato l’identità culinaria di Portici e della Campania. Eventi come questo sottolineano l’importanza di valorizzare le tradizioni locali, reinterpretandole con audacia e creatività, e offrono un prezioso spunto per riflettere sul futuro della gastronomia, sempre più orientato a un equilibrio tra radici e innovazione. Per gli amanti della buona cucina, queste occasioni rappresentano un invito imperdibile a scoprire e riscoprire i sapori autentici del territorio.

Leave a comment

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.