Se amate i prodotti caseari di altissima qualità e siete alla ricerca di un’esperienza enogastronomica che unisca sapientemente tradizione artigianale e innovazione, il Caseificio Iovine e il suo format evoluto MoGusto rappresentano una tappa imperdibile – e, per molti, anche una piacevole abitudine settimanale. Situato a Frattamaggiore, alle porte di Napoli, questo luogo è da anni un punto di riferimento per chi desidera acquistare non solo latticini genuini, ma anche una ricca selezione di prodotti della nostra terra, accuratamente scelti e proposti in uno spazio moderno e accogliente.

Nato come semplice caseificio a conduzione familiare, nel tempo si è trasformato in qualcosa di ben più ampio: MoGusto è oggi uno spazio multifunzionale dove è possibile fare la spesa, degustare un primo piatto della tradizione, sorseggiare un buon vino, o anche solo godersi un aperitivo in compagnia. Il format è stato pensato per coniugare le solide radici casearie della famiglia Iovine con un’offerta gastronomica variegata e contemporanea, che spazia tra settori e reparti diversi. Si passa con naturalezza dal banco della norcineria a quello della macelleria, dalla gastronomia calda alla pizzeria artigianale, fino ad arrivare all’enoteca, che propone una selezione davvero notevole di etichette, italiane e internazionali, scelte con grande attenzione.

Basta uno sguardo – o meglio, una passeggiata tra i reparti – per rendersi conto che MoGusto è molto più di un caseificio. Oltre alla mozzarella, autentico fiore all’occhiello e simbolo del marchio, è possibile trovare una straordinaria varietà di formaggi, salumi, contorni, conserve, olive, pani fragranti e pasta artigianale, spesso firmata da piccoli marchi di nicchia, conosciuti e apprezzati dagli intenditori. Non mancano le eccellenze campane come l’olio extravergine, i sottoli, le confetture, i taralli, i dolci da forno e tanti prodotti freschi e stagionali. Ogni reparto è ordinato, ben fornito, con una cura quasi maniacale nella presentazione. L’ambiente, moderno ma caldo, invita a esplorare, a scoprire, a lasciarsi tentare.

È corretto definirlo una sorta di supermercato gourmet, con la differenza che qui ogni prodotto viene trattato come una piccola eccellenza. La filosofia è quella della qualità accessibile, della filiera corta e del chilometro zero, in un perfetto equilibrio tra convenienza e gusto autentico. La sensazione che si prova, entrando, è quella di trovarsi in un luogo dove il cibo è al centro, ma non come semplice merce, bensì come esperienza condivisa, come parte di una cultura del benessere e del buon vivere.

Uno degli aspetti più sorprendenti è la zona dedicata alla ristorazione interna. Un vero punto di forza che completa l’offerta e rende MoGusto perfetto anche per chi desidera semplicemente fare una pausa pranzo di qualità. Si tratta di una tavola calda elegante ma informale, organizzata in modalità self-service: si cammina tra i banchi, si scelgono i piatti del giorno tra un’infinità di proposte sempre diverse, e ci si accomoda in una delle numerose aree con tavoli e sedute disponibili. Tra i piatti preparati ogni giorno, si trovano paste classiche come genovese e ragù, insalate freschissime, contorni di stagione, secondi a base di carne o formaggi e, naturalmente, i grandi protagonisti del caseificio.

Io stesso non ho resistito all’assaggio della loro mozzarella fresca: un autentico capolavoro. Cremosa, sapida al punto giusto, con quel profumo intenso e latteo che conquista subito. Da grande consumatore di mozzarella, posso dire con certezza che quella firmata Iovine è tra le migliori mai provate. E per chi ha poco tempo, ma non vuole rinunciare al gusto, è possibile scegliere piatti già pronti da portare via o consumare in loco in pochi minuti.

I posti a sedere sono numerosi, ma nelle ore di punta – complici la vicinanza a uffici, negozi e residenze – il locale si riempie facilmente. Nonostante questo, il servizio è fluido e ben organizzato. Il prezzo? Molto competitivo: con 5/8 euro al giorno si riesce a pranzare con un pasto completo, sano, ricco e vario, fatto con prodotti freschi e spesso locali.

Una menzione speciale va all’organizzazione complessiva del locale: dai parcheggi gratuiti e ampi, alla facilità di accesso anche per chi ha disabilità, fino alla cura dei servizi igienici, davvero impeccabili. Sono piccoli dettagli che fanno la differenza e che testimoniano una visione attenta e rispettosa del cliente, dall’ingresso fino alla cassa.

In conclusione, MoGusto è una bellissima realtà, un esempio virtuoso di come si possa innovare nel settore alimentare senza perdere l’anima artigianale. È uno spazio che fa bene al palato, ma anche al territorio, perché promuove e valorizza i prodotti locali, la filiera corta, e il senso di comunità. Un format che funziona da anni, ma che continua a evolversi e migliorare. Sinceramente? È un’idea da replicare anche in altre zone della Campania, perché un luogo così manca in tante città.

Se passate da Frattamaggiore, fateci un salto. Non uscirete a mani vuote. Garantito.

Federico’s Pub, Pizzeria, Rosticceria e Girarrosto a Castel Volturno in breve

Dove si trova:Indirizzo: Via Roma, 324, 80027 Frattamaggiore NA

Telefono: 081 880 4507

Menù online:
Non hanno menù online

Google Maps:
https://g.co/kgs/augZ9zf

ORARI
Controllate eventuali variazioni sui social e su Google Maps.

lunedì 05–21
martedì 05–21
mercoledì 05–21
giovedì 05–21
venerdì 05–21
sabato 05–21
domenica 05- 14:30

Facebook:
https://www.facebook.com/p/Caseificio-Iovine-1972-100089824190318/

https://www.facebook.com/MoGustoGourmet/?locale=it_IT

Instagram
:
https://www.instagram.com/mogusto_gourmet/

Sito web:
https://www.caseificioartigianale.it/
Parcheggio Auto:Si, gratuito lungo la strada
Parcheggio moto:Si, gratuito lungo la strada
Pagamenti:Possibile in contanti e POS.
WIFI:Segnale 4G e 5G ottimo, ma hanno un loro wifi
Costo:Circa 10-20 euro a persona per il pranzo
Fumatori:Possibile solo nello spazio esterno (ha pochi tavoli)
Spazi e Accessibilità:Si, accessibile anche il bagno

Felice Balsamo

Nato a Napoli informatico dall'età di 9 anni, nel 1998 scopre il mondo internet, si appassiona al web e ai motori di ricerca, Programmatore...

Leave a comment

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.