La settima edizione di Buonissimi 2025, tenutasi a Marina d’Arechi, Salerno, si conferma un appuntamento fondamentale per la ricerca scientifica contro i tumori pediatrici. L’evento, ideato da Paola Pignataro e Silvana Tortorella per OPEN OdV, ha ancora una volta coniugato l’eccellenza enogastronomica con un nobile scopo benefico, raccogliendo fondi essenziali per progetti di ricerca all’avanguardia.
Un Lunapark del Gusto per una Nobile Causa
Buonissimi è molto più di una semplice serata: è un vero e proprio “lunapark del gusto” che celebra le eccellenze enogastronomiche del Mediterraneo. Chef stellati e professionisti del settore mettono a disposizione il loro talento, offrendo degustazioni di prodotti autentici e di altissima qualità. Consorzi e produttori locali supportano attivamente l’iniziativa, garantendo un’esperienza culinaria indimenticabile ai migliaia di visitatori accorsi. Dalle prelibatezze del crudo di pesce, accompagnate da vini e bollicine pregiate, ai primi piatti deliziosi, pizze di ogni genere, dolci e gelati artigianali, ogni stand ha proposto una cucina e una preparazione unica, soddisfando pienamente gusto e olfatto degli ospiti. L’offerta di altissimo livello ha reso questa edizione un evento davvero memorabile.
Sostegno al Progetto EDITOR: Un Futuro di Speranza
L’obiettivo primario di Buonissimi 2025 è stato il sostegno al progetto EDITOR. Grazie al finanziamento della OPEN OdV, il CEINGE – l’Istituto di Biotecnologie Avanzate dell’Università degli Studi di Napoli Federico II – potrà effettuare il sequenziamento di nuova generazione e l’editing genomico. Questa attività di ricerca è cruciale per identificare fattori di rischio genetico che possano diventare bersagli terapeutici per la cura dei tumori pediatrici, aprendo nuove prospettive nella lotta a queste malattie devastanti.
Marina d’Arechi: La Cornice Perfetta
La splendida location di Marina d’Arechi, situata in Via Salvator Allende a Salerno, ha fornito la cornice ideale per questa grande serata di beneficenza. La capienza e la bellezza del luogo hanno permesso di accogliere migliaia di visitatori, offrendo un’atmosfera conviviale e raffinata dove poter gustare le prelibatezze culinarie. Sebbene non sia un ristorante, Marina d’Arechi è un porto turistico con diverse attività.
Marina d’Arechi – Porto Turistico
Indirizzo: Via Salvator Allende, 84131 Salerno SA
Valutazione Google Maps: 4,4 su 5 stelle (basato su 4.900 recensioni)
Sito web: https://www.marinadarechi.com/ Instagram: https://www.instagram.com/marinadarechi/
La Forza della Comunità per la Ricerca
Buonissimi 2025 ha dimostrato ancora una volta la straordinaria forza della comunità quando si unisce per una causa comune. L’impegno degli organizzatori, la generosità degli chef e dei produttori, e la partecipazione entusiasta del pubblico sono elementi chiave che rendono possibile un impatto concreto sulla ricerca scientifica. Eventi come questo non solo raccolgono fondi vitali, ma accendono anche i riflettori sull’importanza della ricerca per la salute e il futuro dei bambini. È fondamentale continuare a sostenere queste iniziative, poiché ogni passo avanti nella ricerca significa una speranza in più per i piccoli pazienti e le loro famiglie.